Progettazione e produzione di forme farmaceutiche sterili: aspetti teorici in compliance con le norme tecniche

L’Università di Milano, in collaborazione con PDA Italy Chapter e con il supporto di AFI, ha istituito il
Corso di Perfezionamento
Progettazione e produzione di forme farmaceutiche sterili:
aspetti teorici in compliance con le norme tecniche
Il Corso è rivolto a laureati triennali e magistrali che operano nei diversi settori dell’industria farmaceutica e dei dispositivi medicinali impiantabili. Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire conoscenze tecniche avanzate sui seguenti argomenti:
Modulo 1 (20 h): Complementi di biofarmaceutica e aspetti formulativi delle forme farmaceutiche sterili (“small molecules”, medicinali biotecnologici, sistemi colloidali).
Modulo 2 (10 h): Approfondimenti sui processi di sterilizzazione sulla base delle recenti linee guida di settore.
Modulo 3 (8 h): Controlli di qualità, compendiali e non, sui medicinali finiti.
Modulo 4 (16 h): Aspetti produttivi secondo le GMP.
Il corso è articolato in 54 ore di lezioni tenute da docenti universitari e professionisti del settore, al fine di poter presentare gli aspetti teorici e applicativi. Le lezioni sono previste con cadenza settimanale in modalità online a partire aprile 2022.
Il bando è disponibile sul sito dell’Università degli Studi di Milano, sezione Corsi post laurea/Master e perfezionamento, dove sono riportate le modalità di iscrizione. Termine iscrizione in data: 14/03/2022.
https://apps.unimi.it/files/bandi/bando-2022-1-cdp-aprile.pdf?20-JAN-22
Per ogni ulteriore informazione:
Segreteria: Dott.ssa Maria Grazia Pezzano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
prof.ssa Francesca Selmin (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Altre date
Powered by iCagenda