TECNICA
- Dettagli
SIFO e SIFAP, in previsione della necessità di somministrare il vaccino COVID-19 ASTRAZENECA, ritengono possa essere utile condividere alcune informazioni
- Dettagli
SIFO e SIFAP, in risposta alle richieste di chiarimento sulla possibilità di preparare dosi di vaccino COVID19 a mRNA (Comirnaty® e vaccino COVID-19 Moderna) in siringhe pronte, ritengono possa essere utile condividere alcune informazioni ...
- Dettagli
SIFO e SIFAP, in previsione della necessità di somministrare il vaccino COVID-19 Moderna, ritengono possa essere utile condividere
(Rev.11 febbraio 2021)
- Dettagli
SIFO e SIFAP, in previsione della necessità di somministrare il vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2, ritengono possa essere utile condividere alcune informazioni elaborate sulla base della letteratura e del riassunto delle caratteristiche del prodotto
- Dettagli
Il carbone attivato è una delle sostanze riportate nella Tabella N.2 della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana "Sostanze medicinali di cui le farmacie debbono essere provviste obbligatoriamente".
- Dettagli
SIFO e SIFAP hanno pubblicato le Istruzioni Operative per l’allestimento di preparati magistrali a base di idrossiclorochina e di clorochina da somministrare a pazienti adulti e pediatrici non in grado di deglutire forme solide intere
- Dettagli
Etanolo diluito 70 % V/V
Forma farmaceutica: Soluzione idroalcolica
Preparazione Officinale
- Dettagli
SIFO e SIFAP, qualora si presentasse la necessità di somministrare compresse a pazienti non cooperanti, hanno elaborato delle istruzioni operative sull'allestimento di preparati magistrali a base di antiretrovirali da somministrare a pazienti non in grado di deglutire forme solide.
- Dettagli
Il presente Position Paper si applica ai medicinali ad uso umano prescritti dal medico per le esigenze specifiche di un paziente e allestiti dal farmacista nelle farmacie territoriali o ospedaliere.
- Dettagli
SIFAP, da sempre, si pone quale obiettivo primario il continuo aggiornamento tecnico e normativo a garanzia della qualità delle preparazioni allestite in farmacia. i risultati dei controlli di qualità eseguiti dal 2008 ad oggi, dovrebbero esortare tutti i farmacisti che preparano medicinali a verificare periodicamente la qualità