Bacheca
Articoli a cura di SIFAP pubblicati nella rubrica Galenica della rivista di settore puntoeffe da dicembre 2014 a novembre 2017.
"La galenica non è un hobby ma un servizio sociale di grande utilità"
Intervista al Segretario Marco Fortini
Qual è la missione della SIFAP?
Cosa fa la Società per garantire la qualità degli allestimenti degli associati?
A quali altre iniziative hanno accesso i soci?
Cosa intende esattamente quando dice che le preparazioni galeniche sono una necessità?
Qual'è l'iter per l'allestimento di una preparazione magistrale?
E se una farmacia non ha i mezzi per allestire certe forme farmaceutiche?
E le preparazioni che possono essere allestite senza ricetta?
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato richiama l’attenzione sulla necessità di un riallineamento della normativa nazionale con quelle principali dell’UE, sotto il profilo delle modalità di esercizio dell’eccezione galenica, attraverso l’abrogazione -con uno specifico provvedimento legislativo- del divieto di utilizzo di principi attivi realizzati industrialmente
SIFAP congiuntamente a FOFI e Federfarma ha recentemente inviato una lettera all'attenzione del Ministro della Salute in merito all'emergenza legata agli sbarchi sul territorio nazionale di migliaia di migranti e al preoccupante aumento dei casi di scabbia
Domenica 10 maggio, ore 10.00 - 13.30, SALA 2
ATTUALITÀ NELLE FORMULE MAGISTRALI
Introduzione e Saluti delle Autorità modera Paola Minghetti
Sono stati invitati: Sen. Andrea Mandelli, Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Dott.ssa Annarosa Racca, Dott.ssa Laura Fabrizio, Dott. Corrado Giua Marassi, Dott.ssa Pia Policicchio
Position paper: Formule Magistrali. Illustrazione e approvazione Paola Minghetti/Marco Fortini
Comunicazioni Scientifiche Orali modera Pierandrea Cicconetti
Dal 4 al 6 aprile u.s. -a Roma, nella sede del Palazzo dei Congressi Eur- si è svolto il V Congresso nazionale SIFAP dal titolo IL FARMACISTA PREPARATORE SI CONFRONTA CON L’EUROPA che ha ottenuto un bilancio più che positivo -come ha sottolineato il presidente prof.ssa Paola Minghetti- raggiungendo gli obiettivi prefissati: numero di partecipanti, temi trattati ed impegni da realizzare nell’immediato.
SIFAP ha recentemente inviato una lettera alla Direzione Generale dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e della sicurezza delle cure del Ministero della salute e, in copia conoscenza, alle principali categorie interessate in merito all’allestimento di medicinali sterili nelle farmacie.
Notiziari Sifap pubblicati tra il 2008 e il 2014.
È possibile scaricare in formato .pdf il numero di proprio interesse dopo il relativo sommario riportato per esteso.