I retinoidi orali sono altamente teratogeni. L’uso dei retinoidi orali è pertanto controindicato in gravidanza e nelle donne potenzialmente fertili, a meno che non siano soddisfatte tutte le condizioni del Programma di Prevenzione della Gravidanza. (Pregnancy Prevention Programme, PPP).
Studi recenti condotti in diversi Paesi europei hanno rilevato un basso livello di aderenza alle misure del PPP e continuano a verificarsi gravidanze in donne esposte ai retinoidi orali.

I titolari dell’autorizzazione all’immissione in commercio di medicinali contenenti acitretina, alitretinoina e isotretinoina in accordo con l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) desiderano richiamare l'attenzione degli operatori sanitari con la seguente nota informativa del 13 Marzo 2024
RETINOIDI ORALI (acitretina, alitretinoina e isotretinoina) PROGRAMMA DI PREVENZIONE DELLA GRAVIDANZA: promemoria delle misure di minimizzazione del
rischio clicca qui

Farmacie Preparatrici SIFAP

Scopri la mappa degli associati Sifap in tutta Italia

Ultime News

Le ultime notizie dal mondo galenico

Iscriviti alla Newsletter

Prontuario Galenico

Per l'accesso è richiesta registrazione al portale Burlo



Vai al portale

Sezioni principali

Scopri i contenuti del portale Sifap, in arancione le aree riservate agli associati.