Certificazione SIFAP del Farmacista Preparatore

Attestato di FARMACISTA PREPARATORE
Progetto biennale SIFAP che consente ai partecipanti di acquisire un attestato di
FARMACISTA PREPARATORE che opera in una determinata farmacia
Il partecipante dovrà -nell’arco di 2 anni- maturare 48 ore di frequenza a corsi SIFAP, o produrre un’attestazione di partecipazione a corsi con valenza analoga*
Controlli di qualità Il farmacista dovrà partecipare ad almeno 3 Round Robin dei 4 organizzati da SIFAP conseguendo esito positivo ad almeno 2
*La valutazione sarà effettuata a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico SIFAP presentando: programma definitivo (obbiettivi, faculty e ore di frequenza) e attestato di partecipazione / frequenza / ECM, anche nel caso di FAD.
ore di formazione | |
per ogni ora corso SIFAP | 1 |
per ogni ora corso esterno | * |
per ogni ora di docenza** | 1,5 |
per ogni poster accettato | 0,5 |
per ogni comunicazione scientifica orale | 1 |
per ogni articolo su rivista scientifica, non divulgativa o preparazione su Prontuario Galenico |
2 |
**stesso argomento contato solo una volta nell’arco dei due anni
Nel File Allegato un fac simile per autocertificare le ore di formazione
Dopo la prima attestazione per il mantenimento della Certificazione come
FARMACISTA PREPARATORE
Iscrizione a SIFAP + 8h + 1 Round Robin o controllo di qualità equivalente positivo all’anno
oppure
16h + 1 Round Robin o controllo di qualità equivalente positivo all’anno
___________________________________________________________________________
Farmacisti che hanno ottenuto la Certificazione SIFAP del Farmacista Preparatore 2024 clicca QUI
Farmacisti che hanno ottenuto la Certificazione SIFAP del Farmacista Preparatore 2023 clicca QUI
Farmacisti che hanno ottenuto la Certificazione SIFAP del Farmacista Preparatore 20.20 clicca QUI
Altre date
Powered by iCagenda