Oggi e domani si svolgerà in seduta telematica l’Assemblea straordinaria degli associati SIFAP.
Affinché l’Assemblea sia validamente costituita la maggioranza degli Associati -regolarmente iscritti- dovrà esprimere il proprio voto, rispondendo APPROVO o meno alla presente comunicazione per accogliere le modifiche statutarie che si sono rese necessarie per meglio rispondere ai requisiti previsti dal Ministero della Salute per le Società scientifiche.
E' possibile votare dalle ore 11.00 di oggi 7 gennaio alle ore 14.00 di domani 8 gennaio 2019; il mancato invio di una e-mail da parte vostra verrà considerato assenza.
Il Consiglio Direttivo
______________________________________________________________
BOZZA VERBALE DELL’ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI SIFAP
L’Assemblea dei soci SIFAP si è riunita a partire dalle ore 11.00 del 7 gennaio 2019 per via telematica con il seguente ordine del giorno:
1) Modifiche dello Statuto sociale.
Soci aventi diritto al voto 577
Presenti (soci regolarmente iscritti che risponderanno a questa mail) ...
Assenti (soci regolarmente iscritti che non risponderanno a questa mail) ...
Totali favorevoli (non meno di 289)
Totali contrari ...
Sono presenti i seguenti Soci Consiglieri ……
Il Presidente, assumendo la presidenza dell’Assemblea, constata e da atto che:
- L’Assemblea è stata convocata mediante posta elettronica in data 30 dicembre;
- L’Assemblea indetta per via telematica a partire dalle ore 11 del giorno 7 gennaio 2019 è validamente costituita
Vengono di seguito elencate le principali modifiche.
Sono stati aggiornati i riferimenti alle normative nazionali ed europee in essere, così come sono state esplicitate le modalità di comunicazione digitale adeguandole al progresso tecnico-informatico
Si riconosce quale strumento di aggiornamento per i farmacisti associati la pubblicazione dell’attività scientifica e delle linea guida nel portale istituzionale dell’associazione (art.3, c.4)
Si esplicita che l’associazione non svolge direttamente o indirettamente attività sindacale (art.3, c.5) e che è autonoma e indipendente e non esercita attività imprenditoriali (art.4, c.2)
Si affida alla Commissione prevista al c.1 dell’art.6 l’onere di predisporre la dichiarazione Pubblica di Interessi, l’Impegno alla Riservatezza e il Consenso al trattamento dei dati personali. Tale Commissione valuta e regola eventuali conflitti di interessi (art.6, c.3). Tali documenti sono sottoscritti sia dal Consiglio Direttivo (art.7, c.1) che dal Collegio dei Probiviri (art.12)
Si esplicita che le cariche sociali non sono retribuite (art.7 c.1)
Si riconosce il Comitato Scientifico quale responsabile della completa attività e della produzione tecnico-scientifica dell’associazione, ivi compresi la verifica e il controllo della qualità (art.7, c.3)
Si prevede la pubblicazione del rendiconto economico e finanziario nell’area riservata agli associati del portale istituzionale (art.7, c.4)
Statuto modificato (Testo completo CLICCA QUI)
Il Presidente, dopo la rilevazione del numero dei voti favorevoli ... e non favorevoli ..., constata che la maggioranza dei soci SIFAP nel numero di ... ha accolto le modifiche statutarie introdotte.
Il Presidente dichiara approvato il modificato Statuto sociale, che verrà depositato, con atto notarile a conclusione delle operazioni di scrutinio.
Il Presidente chiude l’Assemblea alle ore 14.00 del giorno 8 gennaio 2019.
Assemblea Straordinaria per modifiche statutarie
- Dettagli
Farmacie Preparatrici SIFAP
Scopri la mappa degli associati Sifap in tutta Italia
Ultime News
Le ultime notizie dal mondo galenico
Iscriviti alla Newsletter
Sezioni principali
Scopri i contenuti del portale Sifap, in arancione le aree riservate agli associati.