Save the date
VII Congresso Nazionale
Bergamo, 28/29 febbraio 2020
CERTIFICAZIONE SIFAP DEL FARMACISTA PREPARATORE: SIGNIFICATO E FINALITÀ
NOVITÀ NORMATIVE, TECNICHE E ASPETTI PRATICI
SIFAP organizza il suo VII Congresso Nazionale, dal titolo Certificazione SIFAP del Farmacista Preparatore: significato e finalità. Novità normative, tecniche e aspetti pratici, a Bergamo venerdì 28 e sabato 29 febbraio 2020.
Lo scopo è quello di analizzare le principali opportunità e problematiche della preparazione dei medicinali nelle farmacie aperte al pubblico e ospedaliere.
I lavori congressuali apriranno con una lectio magistralis sulla necessità della terapia personalizzata e sulle esigenze del cittadino.
La sessione proseguirà con una tavola rotonda sulle principali novità normative di interesse per il farmacista preparatore.
Il programma è arricchito da sessioni parallele che affrontano temi tecnici e altamente specifici, il partecipante ha la possibilità di scegliere le tematiche di maggior interesse, quali: i preparati a base di cannabis, il supporto dermo-cosmetico in oncologia, e i requisiti tecnici per l’allestimento dei colliri, la dispensazione dei preparati veterinari ed ancora la tricologia, i botanicals e le sospensioni.
Con orgoglio informiamo che sarà l’occasione per conferire le prime Certificazioni SIFAP ai farmacisti che hanno abbracciato il progetto di riconoscimento del farmacista preparatore avviatosi nel precedente congresso, nella convinzione che possa diventare un’attestazione di qualità.
Inoltre, i farmacisti che desiderano presentare un lavoro scientifico possono partecipare alla sessione poster e -qualora scelti- alle comunicazioni scientifiche orali.
Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata clicca QUI