FarmacistaPiù - 8/10 maggio 2015 - Fiera MilanoCity
PARTECIPA DOMENICA 10 MAGGIO CON IL TUO PERSONALE CONTRIBUTO!
SIFAP -anche quest’anno- propone una sessione dedicata alle Comunicazioni Scientifiche Orali
Condivi le scelte tecniche e le soluzioni innovative che hanno migliorato la tua attività di farmacista preparatore inviando un lavoro scientifico
ENTRO E NON OLTRE IL 15 aprile 2015 a
Riceverai una e-mail di conferma dell’accettazione entro il 21 aprile p.v. per poter procedere con la realizzazione del poster che sarà esposto durante le tre giornate della manifestazione
Gli elaborati pervenuti verranno raccolti e pubblicati sul sito SIFAP
Il Comitato Scientifico selezionerà gli abstract che saranno presentati come Comunicazioni Scientifiche Orali e sceglierà il migliore che sarà premiato
Si precisa che per gli abstract:
1) il titolo non deve superare le 20 parole e deve essere scritto in maiuscolo
2) il testo non deve superare le 400 parole, incluse eventuali voci bibliografiche ed esclusi: titolo, autori e affiliazione
3) il testo -carattere arial, corpo 11, interlinea 1- non può contenere tebelle e figure
A seguire il programma preliminare degli APPUNTAMENTI SIFAP
Venerdì 8 maggio, ore 10.30-14.30
FORME SOLIDE ORALI: APPROCCI FORMULATIVI ED ECCIPIENTI IN MEDICINALI E INTEGRATORI
Corso ECM
Relatore: Andrea Gazzaniga, Docente di Tecnologia, Socioeconomia e Normativa dei Medicinali, Università degli Studi di Milano
Sabato 9 maggio, ore 14.00-15.00 Assemblea Ordinaria Soci
Domenica 10 maggio, ore 10.00-13.30
ATTUALITÀ NELLE FORMULE MAGISTRALI
Introduzione e Saluti delle Autorità modera Paola Minghetti
Position paper: Formule Magistrali. Illustrazione e approvazione Paola Minghetti – Marco Fortini
Comunicazioni scientifiche orali modera Pierandrea Cicconetti
Chiusura dei lavori Paola Minghetti