Caro Collega,
nell’ottica di un continuo miglioramento dei servizi stiamo lavorando ad una nuova veste grafica del portale SIFAP, più semplice da usare e più accattivante.
Per il passaggio al nuovo layout il portale resterà off-line dal 24 al 26 luglio compresi.
Sul sito istituzionale di FOFI è stato pubblicato l'elenco delle farmacie che allestiscono preparati magistrali e che hanno partecipato alla survey Carenze di medicinali - Indagine sulle farmacie che allestiscono preparati galenici suddiviso per regioni e province clicca QUI
Il censimento è tutt'ora in essere e sarà aggiornato inserendo il numero di telefono, l'eventuale sito web e/o pagina social, per permettere al singolo cittadino di rintracciare la farmacia più vicina in grado di garantirgli la terapia adeguata.
Se non hai ancora aderito clicca QUI
Estratti di tè verde contenenti (-)-epigallocatechina-3-gallato
Il Regolamento Europeo 2022/2340 prevede nuove avvertenze clicca QUI
Il 1° luglio 2023 è entrato in vigore il supplemento 11.2 della Farmacopea europea 11ª edizione; per prendere visione del DM 26 giugno 2023 e dei suoi allegati clicca QUI
In occasione della manifestazione FarmacistaPiù 2023 che si terrà dal 19 al 21 ottobre p.v.,
SIFAP -che sarà presente con uno stand virtuale- organizza venerdì 20 alle ore 15 il corso
Aspetti critici delle materie prime utilizzate nell’allestimento di preparati magistrali ed officinali
Diventa anche tu uno dei protagonisti presentando l’abstract di un tuo lavoro tecnico scientifico entro le ore 12.00 del 20 settembre 2023, per informazioni e modulo di adesione clicca QUI
Il medicinale magistrale nelle sue forme farmaceutiche più frequenti: un percorso tecnico normativo per il farmacista preparatore
FAD N° ID 6-380924 18 crediti - DURATA PREVISTA: N. 18 ORE - DATA FINE EVENTO: 31/12/2023 € 85,00
Gratuito per i soci SIFAP in regola con la quota associativa, per le modalità di accesso clicca QUI