Short Master in galenica

1. Preparazioni galeniche solide e semisolide
2. Preparazioni galeniche liquide e semisolide
Entrambi i corsi di studio prevedono una formazione teorica e pratica realizzata con lezioni frontali ed esercitazioni svolte da docenti del Dipartimento di Farmacia, Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Bari e da farmacisti esperti in galenica a cura di SIFAP.
La direzione del master in “Preparazioni galeniche solide e semisolide” è affidata al prof. Massimo Franco, quella del master in “Preparazioni galeniche liquide e semisolide” alla prof.ssa Angela Assunta Lopedota, entrambi docenti del Dipartimento di Farmacia.
Il percorso didattico dei due master in seduta congiunta avrà inizio con la lezione introduttiva della prof.ssa Paola Minghetti, Presidente SIFAP, che tratterà il tema “Aspetti normativi - Materie prime - Laboratorio galenico”.
Ogni singolo “Short Master” prevede la partecipazione di un minimo di 30 partecipanti e di un massimo di 40, ognuno per un totale complessivo di circa 50 ore di cui 27 dedicate all’attività di didattica frontale e 23 all’attività pratica di laboratorio.
Le domande di ammissione ai master in oggetto devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica dal 15/09/2018 al 15/10/2018 prorogato al 31 ottobre, secondo la procedura indicata all’articolo n. 2 dei bandi.
https://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/2018-2019/preparazioni-galeniche-liquide-e-semisolide
https://www.uniba.it/didattica/master-universitari/short-master/2018-2019/preparazioni-galeniche-solide-e-semisolide
L’ammissione avverrà esclusivamente nel rispetto dell’ordine di arrivo delle domande e farà fede la data di trasmissione. Se le domande dovessero superare il numero massimo ammissibile (quaranta), la selezione delle candidature sarà fatta sulla base dei titoli culturali e professionali.
Per ogni altra informazione si rinvia a quanto disposto dai bandi.
La quota di iscrizione a ciascun master è di circa euro 800,00.
Esclusivamente per gli iscritti dell’Ordine di Bari e BAT, lo stesso Ordine, ha deliberato di sostenere parte degli oneri di iscrizione per i due “Short Master Universitari” destinando un contributo di € 200,00 (Euro duecento/00) in favore di tutti i farmacisti regolarmente iscritti che, a conseguimento del relativo “Diploma Universitario”, formalizzeranno la richiesta di contributo.
Il conseguimento del Diploma Universitario di partecipazione agli Short Master determina l’acquisizione di titoli valutabili in sede di concorso pubblico.
VALIDO PER ACCREDITAMENTO SIFAP FARMACISTA PREPARATORE
Altre date
Powered by iCagenda