FarmacistaPiù 2019

FarmacistaPiù, Milano MiCo 4-5 ottobre 2019
SIFAP ti aspetta allo stand A13
e propone i seguenti EVENTI
scarica il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Venerdì 4 ottobre, ore 14.00-18.00 *
Sala Turquoise 01
Preparazioni magistrali a base di cannabis, linee guida SIFAP per allestimento e controlli
Aspetti generali della cannabis
Pier Luigi Davolio Farmacista territoriale Firenze, Vicepresidente Sirca
Evidenze cliniche
Paolo Poli Presidente Polipainclinic srl stp Pisa, Presidente Società Sirca
Estratto oleoso di infiorescenze femminili di cannabis, metodo SIFAP-SIFO
Marco Fortini Farmacista territoriale Seriate, Segretario SIFAP
Lettura cromatogramma e analisi dei dati
Paolo Minacori Farmacista territoriale Agrigento, Delegato Regionale Sicilia
Cannabis: criticità e FAQ
Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano
Partecipazione previa iscrizione gratuita per i SOCI SIFAP, SIRCA e medici
per i farmacisti non associati € 60,00
Sabato 5 ottobre, ore 14.00-16.00
Sala Turquoise 01
Comunicazioni Scientifiche Orali # a cura delle Società Scientifiche SIFAC, SIFAP, SIFO e UTIFAR
Modera Paola Minghetti Presidente Comitato Poster
Sabato 5 ottobre, ore 16.00-18.00 *
Sala Turquoise 01
Controlli di qualità e certificazione del Farmacista Preparatore
I controlli sui preparati ad uso orale
Marco Fortini Farmacista territoriale Seriate, Segretario SIFAP
I controlli sui preparati ad uso topico
Mauro Castiglioni Farmacista territoriale Lentate sul Seveso, Consigliere SIFAP
Certificazione del farmacista preparatore
Paola Minghetti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano
Partecipazione gratuita previa iscrizione
* Ore di formazione che potranno essere utilizzate in seno alla Certificazione del Farmacista Preparatore, progetto biennale SIFAP che consente ai partecipanti di acquisire un attestato di farmacista preparatore che opera in una determinata farmacia.
# che saranno esposti nell'AREA POSTER
a cura delle Società scientifiche SIFAC, SIFAP, SIFO e UTIFAR
I farmacisti territoriali, ospedalieri o dell’Università potranno esporre un lavoro tecnico-scientifico inerente la propria attività professionale.
L’abstract del lavoro dovrà pervenire all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 16 settembre 2019 p.v. e sarà valutato dal Comitato Poster ai fini dell’accettazione.
Entro il 30 settembre p.v. l’autore riceverà una e-mail di conferma dell’accettazione per poter procedere con la realizzazione del poster, esposto poi durante il congresso in apposita area a ciò destinata.
Altre date
Powered by iCagenda