Sono state aggiornate alcune pagine del sito, vi invitiamo a prenderne visione.
In particolare:
- Istruzioni operative SIFO SIFAP sull'allestimento di preparati magistrali a base di antiretrovirali da somministrare a pazienti non in grado di deglutire forme solide
- Nel supplemento ordinario n. 14 della GU n. 79 del 25 marzo 2020 è stato pubblicato il DECRETO 9 febbraio 2020 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella 10ª edizione della Farmacopea Europea
Vi informiamo che l'Università degli Studi di Milano ha ripristinato il servizio di analisi relativo ai preparati a base di Cannabis. Ricevono i campioni il lunedì e il martedì e forniscono i risultati per e-mail il venerdì pomeriggio. L’indirizzo al quale spedire/consegnare i campioni è
Prof.ssa Gabriella Roda - Laboratorio di Analisi Chimico-Tossicologica
Via Mangiagalli 25 - 20133 Milano
Il Dipartimento è aperto solo la mattina, prima della spedizione/consegna si consiglia di verificare l'esatta procedura inviando una e-mail a
Stiamo approfondendo le disposizioni relative all'impiego di alcool nel laboratorio della farmacia anche a seguito delle nuove disposizioni dell'Agenzia Dogane e Monopoli per potervi fornire chiare informazioni.
Se non l'hai ancora fatto rinnova la quota associativa 2020
effettuando un bonifico pari a € 200,00
Intesa San Paolo, Ag. n. 4, Milano IBAN IT93 X030 6901 6041 0000 0014 460
Per nuove iscrizioni è necessario compilare anche il format clicca QUI